Volgi lo sguardo al vento - Immaginario Solaria 12

25 maggio 2021 Volgi lo sguardo al vento - Immaginario Solaria 12

Volgi lo sguardo al vento - Immaginario Solaria 12 -

Sinossi romanzo Volgi lo sguardo al vento Immaginario Solaria 12

Sinossi del romanzo Volgi lo sguardo al vento Immaginario Solaria 12
Titolo: Volgi lo sguardo al vento
Autore: Iain M. Banks La copertina di Volgi lo sguardo al vento - Immaginario Solaria 12
Titolo originale: Look to Windward
Pubblicazione originale: 1967
Serie:
Data pubblicazione: 01/06/2004
Collana: Collezione Immaginario. Solaria #12
Editore: Fanucci
Traduttore: Leonardo Rizzi
Copertina:
Numero pagine: 438
Isbn: 9788834710111



Era stato solo uno degli errori commessi in una guerra finita da tempo. Aveva causato la distruzione di due stelle e la morte di milioni di persone. Ottocento anni dopo, la luce proveniente dal primo di quegli antichi errori ha raggiunto Masaq', un Orbitale della Cultura. La luce del secondo errore potrebbe non arrivare mai. Volgi lo sguardo al vento esplora le complesse conseguenze di uno dei rari errori della Cultura, un'azione umanitaria in favore di una civiltà ingiusta che ha condotto a una feroce guerra civile e a un numero incalcolabile di vittime. Sull'Orbitale Masaq' si attende l'arrivo della luce dell'esplosione che ha sconvolto i mondi di Pensa a Fleba, il primo romanzo della Cultura. È l'occasione per una sobria festa e un concerto in memoria della tragedia. Nel frattempo un piano oscuro prende forma, rivelato dai frammenti di lucidità di una memoria che torna a funzionare. Ma tali preziosi indizi cadono in mani inesperte… Uno scenario sontuoso e la pirotecnica descrizione di un sistema di vita opulento e raffinato si accompagnano a una profonda riflessione sulla morte e sulla responsabilità, in un romanzo che conferma la potenza visionaria di Iain M. Banks. Con questo romanzo lo scrittore scozzese Iain Banks, con la sua ‘M' d'occasione, ha scritto l'ultimo capitolo del magnifico arazzo della Cultura, un'utopia futura di macchine e umani, una società dove il divertimento quotidiano si accompagna a una visione di civiltà, in una delle proiezioni letterarie dell'immaginario contemporaneo piú ispirate, ambiziose e riuscite.



Contenuto del volume:

pag. 007 Volgi lo sguardo al vento (Look to Windward, 2000) di Iain M. Banks (romanzo)