Sinossi romanzo Stella doppia Urania Collezione 31
| Titolo: Stella doppia | |
| Autore: Robert A. Heinlein | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Double Star | |
| Pubblicazione originale: 1956 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/08/2005 | |
| Collana: Urania Collezione #031 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 244 | |
| Isbn: |
Il "Grande Lorenzo" è un attore che non nasconde una certa tendenza ad attaccare discorso con gli estranei... Come conseguenza, un bel giorno viene rapito e imbarcato sul primo razzo per Marte. Scopo del complotto: sostituire una stella di prima grandezza della politica interplanetaria, l'onorevolissimo John Joseph Bonforte, l'uomo più amato e odiato del sistema solare. Ha inizio così la recita più pericolosa della carriera di Lorenzo Smythe, perchè alla sua interpretazione è affidata la pace tra Marte e la Terra. Una situazione esplosiva che lo porterà nella "stanza dei bottoni" di tutto l'universo conosciuto.
IL GIUDIZIO: "Stella doppia è un buon romanzo e ha vinto il premio Hugo per l'anno in questione. Benchè lo spunto sia melodrammatico, lo svolgimento non lo è affatto... Un ottimo esempio d'intrattenimento" (Alexei Panshin, Heinlein in Dimension).
Contenuto del volume:
pag. 007 Stella doppia (Double Star, 1956) di Robert A. Heinlein (romanzo)
pag. 238 Robert A. Heinlein di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 241 Stella doppia e la carriera del politico di Riccardo Valla (articolo)
