Sinossi romanzo Il mistero dell'inquisitore Eymerich Urania 1316
| Titolo: Il mistero dell'inquisitore Eymerich | |
| Autore: Valerio Evangelisti | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Il mistero dell'inquisitore Eymerich | |
| Pubblicazione originale: 1996 | |
| Serie: Eymerich #4 | |
| Data pubblicazione: 17/08/1997 | |
| Collana: Urania #1316 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Greg Call | |
| Numero pagine: 296 | |
| Isbn: | 
1354 - Nicolas Eymerich, il sinistro inquisitore, è in Sardegna con re Pietro IV d'Aragona per soffocare la rivolta di Mariano, Giudice d'Arborea. Mariano ha un alleato potente e misterioso: lo chiamano Sardus Pater, una divinità sconosciuta... 1942 - New York: Wilhelm Reich si è rifugiato in America per sfuggire ai nazisti e ha fatto una scoperta rivoluzionaria. Quale terribile filo lega due eventi così lontani? Ancora una volta il segreto si nasconde nelle trame del tempo e ancora una volta l'ultima parola toccherà a Nicolas Eymerich!
Contenuto del volume:
pag. 007 Il mistero dell'inquisitore Eymerich di Valerio Evangelisti (romanzo)
pag. 293 Valerio Evangelisti. Ritratto dell'autore di Giuseppe Lippi (biografia)
