Sinossi romanzo Il corpo e il sangue di Eymerich Urania 1281
| Titolo: Il corpo e il sangue di Eymerich | |
| Autore: Valerio Evangelisti | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Il corpo e il sangue di Eymerich | |
| Pubblicazione originale: 1996 | |
| Serie: Eymerich #3 | |
| Data pubblicazione: 14/04/1996 | |
| Collana: Urania #1281 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Oscar Chichoni | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: | 
Nicholas Eymerich, l'agghiacciante personaggio inventato dalla fantasia di Valerio Evangelisti, torna in questo nuovo romanzo circondato da una carica di malvagità e terrore senza precedenti. Di professione inquisitore, di vocazione negromante, ambiguo e credibile come pochi antieroi della narrativa fantastica, piace ai lettori anche perchè è un animo tormentato. Eternamente sospeso fra epoche storiche diverse e conflittuali, magistralmente evocate dallo speciale talento di Evangelisti, dovrà anche questa volta fare uso delle sue arti micidiali per portare a segno i suoi piani. C'è già chi ha detto che affrontare la saga di Eymerich è come leggere Il nome della rosa in versione fantascientifica: in realtà, questo speciale mélange di storia, scienza, magia e crudeltà è una specialità della casa che solo URANIA poteva offrirvi... e scusate se è poco.
Contenuto del volume:
pag. 003 Il corpo e il sangue di Eymerich di Valerio Evangelisti (romanzo)
pag. 174 Avvertenza dell'autore diValerio Evangelisti (racconto)
pag. 174 Metallica di Valerio Evangelisti (racconto lungo)
