Sinossi romanzoIl pozzo della luna Classici Urania 271
| Titolo: Il pozzo della luna | |
| Autore: Abraham Merritt | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Moon Pool | |
| Pubblicazione originale: 1919 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/10/1999 | |
| Collana: I Classici di Urania #271 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Gabriele Tamburini | |
| Copertina: Stefano Pachì | |
| Numero pagine: 330 | |
| Isbn: |
Di tutti i misteri della terra, quello de Il pozzo della luna è fra i meglio custoditi. Una spedizione americana vi si imbatte quasi per caso, spinta da vaghe allusioni e tracce di dubbia provenienza: ma una volta cominciata la discesa nel mondo sotterraneo da cui si irradia una misteriosa e pericolosissima fonte di energia, dovrà fare i conti con una realtà bizzarra, con un popolo affascinante e soprattutto con l'essere fatto di luce lunare in cui sono incorporati i sogni di tutto ciò a cui l'uomo aspira, ma che, per fatalità, è anche diventato la somma di ogni maleficio.
Contenuto del volume:
pag. 007 Introduzione. Citizen Merrit di Giuseppe Lippi (introduzione)
pag. 012 Il pozzo della luna (The Moon Pool, 1919) di Abraham Merritt (romanzo)
