Sinossi romanzo I Vagabondi del sogno Urania 1113
| Titolo: I Vagabondi del sogno | |
| Autore: Robert Charles Wilson | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Gypsies | |
| Pubblicazione originale: 1989 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 05/11/1989 | |
| Collana: Urania #1113 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Marco Pinna | |
| Copertina: Vicente Segrelles | |
| Numero pagine: 192 | |
| Isbn: | 
Quando Karen White era adolescente faceva sogni molto particolari: vedeva altri mondi, altri paesaggi, tutte cose aliene, eppure tutte stranamente familiari. E negli angoli oscuri, di tanto in tanto, vedeva apparire la disgustosa immagine dell'Uomo Grigio, che la minacciava dai recessi della sua consapevolezza. Col passare degli anni Karen White ha imparato a padroneggiare la propria psiche, a eliminare quei sogni e anche il ricordo di essi. Ma viene il giorno in cui non può tenere tutto così profondamente nascosto, viene il giorno in cui occorre riportare a galla i ricordi, le paure, ma anche le gioie. Perchè l'Uomo Grigio è tornato a visitare i sogni di suo figlio... e non c'è più tempo per nascondersi dietro le proprie angosce.
Contenuto del volume:
pag. 003 I Vagabondi del sogno (Gypsies, 1989) di Robert Charles Wilson (romanzo)
pag. 152 Fondi di caffè (Triage, 1988) di Rory Harper trad. Giuseppe Botturi (racconto)
