Sinossi romanzo Senza traccia Urania 341
| Titolo: Senza traccia | |
| Autore: Charles Eric Maine | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Subterfuge | |
| Pubblicazione originale: 1960 | |
| Serie: Mike Delaney | |
| Data pubblicazione: 19/07/1966 | |
| Collana: Urania #341 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Andreina Negretti | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
Charles Eric Maine, inglese, è uno dei più dotati esponenti di quel genere di fantascienza che si potrebbe definire "alla Hitchcock", dove il "suspense", è la molla fondamentale della narrazione. Così, da un tranquillo villaggio nei dintorni di Londra, un capannone pieno di ragnatele, una cabina telefonica, un taccuino dimenticato, un incidente di auto, e altri elementi d'apparenza altrettanto normale, quotidiana, si arriva attraverso un magistrale montaggio, al nodo di un segreto scientifico d'importanza rivoluzionaria, e alle sue agghiaccianti conseguenze militari e umane.
Contenuto del volume:
pag. 003 Senza traccia (Subterfuge, 1960) di Charles Eric Maine (romanzo)
pag. 146 B.C. 4/269 (fumetto)
pag. 148 Il marziano in cattedra (rubrica)
