Philip Macdonald - Biografia-Bibliografia

04 aprile 2021 Philip Macdonald - Biografia-Bibliografia

Philip Macdonald - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Philip Macdonald

Philip Macdonald - Biografia
Biografia e foto di Philip Macdonald

Philip MacDonald, nato a Londra il 5 novembre 1900 e morto a Woodland Hills il 10 dicembre 1980, è stato uno scrittore inglese di romanzi gialli e di fantascienza.

Figlio dello scrittore Ronald MacDonald e dell'attrice Constance Robertson e nipote dello scrittore di fiction e ministro cristiano George MacDonald, durante la prima guerra mondiale prestò servizio con la cavalleria britannica in Mesopotamia.

Dopo aver sposato la scrittrice F. Ruth Howard, si trasferì a Hollywood nel 1931.

Fu dei più popolari scrittori di thriller del 1930 e tra il 1931 e il 1963 scrisse molte sceneggiature.

Una fotografia di Philip Macdonald
Il suo romanzo più famoso e complesso è sicuramente The List of Adrian Messenger del 1959 che venne portato sullo schermo da John Huston nel 1963 con il titolo I cinque volti dell'assassino..

Con lo pseudonimo W.J. Stuart scrisse nel 1956 il romanzo di fantascienza Forbidden Planet trasposizione letteraria della sceneggiatura del film omonimo. La sceneggiatura, scritta da Cyril Hume come rielaborazione di un racconto di Irvin Block e Allen Adler, a sua volta liberamente ispirato al dramma La tempesta di William Shakespeare, trasformò l’ultimo capolavoro teatrale del grande drammaturgo inglese in un capolavoro spaziale del cinema. .




Philip Macdonald - Bibliografia

Romanzi
Racconti
    • His Mother's Eyes 1927
    • Our Feathered Friends 1931
      • 1962 - I nostri amici pennuti in Racconti per le ore piccole Il Brivido e l'Avventura 6, Giangiacomo Feltrinelli Editore
      • 1973 - I nostri amici pennuti in Racconti per le ore piccole 1, I Garzanti 460, Garzanti
    • Ten O'Clock 1931 (come Peter MacDonald)
      • 1990 - Alle dieci in punto in Vivono di notte. 18 racconti dell'orrore, Omnibus, Arnoldo Mondadori Editore
      • 1993 - Alle dieci in punto in Vivono di notte, Oscar Narrativa 1282, Arnoldo Mondadori Editore
      • 2005 - Alle dieci in punto in Red Brain Urania 21, Arnoldo Mondadori Editore
    • The Gold-and-Green String 1948
    • Private - Keep Out! 1949
      • 1985 - State lontani! in Le grandi storie della fantascienza 11 (1949), [Le Grandi Storie della Fantascienza], SIAD Edizioni
      • 1994 - State lontani! in Le grandi storie della fantascienza 11, I Grandi Tascabili Bompiani 320, Bompiani
    • Love Lies Bleeding 1950
    • Hub 1951 o The Hub 1951 o Solitary Confinement 1951