Sinossi romanzo Memorie di una astronauta Classici Urania 220
| Titolo: Memorie di una astronauta | |
| Autore: Naomi Mitchison | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Memoirs of a Spacewoman | |
| Pubblicazione originale: 1962 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/07/1995 | |
| Collana: I Classici di Urania #220 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Luciana Percovich | |
| Copertina: Marco Patrito | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: |
Il capolavoro di Naomi Mitchison, Memorie di una astronauta, è stato scritto negli anni Sessanta ma sembra nato oggi. Attraverso le avventure di un'eroina anti-convenzionale (è una esperta in comunicazioni che attraversa lo spazio per risolvere i numerosi problemi posti dalle intelligenze extraterrestri) ci offre un sorprendente ritratto di donna e un'avventura nel cosmo che non sarà mai facile dimenticare. Di Naomi Mitchison, una maestra della fantascienza ancora poco conosciuta in Italia, pubblicheremo in futuro, se i lettori saranno d'accordo con noi, anche una corposa raccolta della narrativa breve.
Contenuto del volume:
pag. 005 Memorie di viaggio di Nicoletta Vallorani (introduzione)
pag. 015 Memorie di una astronauta (Memoirs of a Spacewoman, 1962) di Naomi Mitchison (romanzo)
