Sinossi romanzo L'ora dei Grandi Vermi Classici Urania 169
| Titolo: L'ora dei Grandi Vermi | |
| Autore: Philip K. Dick - Ray Nelson | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Ganymede Takeover | |
| Pubblicazione originale: 1967 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/04/1991 | |
| Collana: I Classici di Urania #169 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Luciana Agnoli Zucchini | |
| Copertina: Oscar Chichoni | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: | 
I "Neg-part" sono i partigiani negri, che combattono i G.V.; i "Tom" sono i negri schiavi, rassegnati alla schiavitù; i "Bav" sono i bacia-vermi, che collaborano con i G.V.; i "Mostricci" sono i residui di razze ridotte a servo-organismi dei G.V.; e i "G.V." sono i Grandi Vermi, che vengono da Ganymede e non hanno né gambe né braccia, ma comandano con la lingua e se non stai attento ti scuoiano vivo.
Contenuto del volume:
pag. 005 Cronache del dopo Dick di Silvano Barbesti (introduzione)
pag. 009 Bibliografia 
pag. 011 L'ora dei Grandi Vermi (The Ganymede Takeover, 1967) di Philip K. Dick e Ray Nelson (romanzo)
