Sinossi romanzo Le cronache di Medusa Urania Jumbo 18
| Titolo: Le cronache di Medusa | |
| Autore: Alastair Reynolds - Stephen Baxter | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Medusa Chronicles | |
| Pubblicazione originale: 2016 | |
| Serie: A Meeting with Medusa #2 | |
| Data pubblicazione: 07/04/2021 | |
| Collana: Urania Jumbo #18 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Fabio Feminò | |
| Copertina: Shutterstock | |
| Numero pagine: 400 | |
| Isbn: | 
Nota: Grandi romanzi in edizione integrale - 	In memoria di Sir Arthur C. Clarke
A seguito di un incidente che gli è quasi costato la vita, Howard Falcon si è salvato almeno quanto si è trasformato, attraverso l'impianto di protesi, in qualcosa di più veloce, più forte e più intelligente... qualcosa di meno umano e più macchina. Ma il cambiamento porta con sé un'opportunità: pilotare una missione nerll'atmosfera di Giove per stabilire un primo contatto con le forme di vita che vi troverà. Facendo il punto sull'eterno conflitto fra l'uomo e le IA, le macchine e gli incontri alieni, Le cronache di Medusa (The Medusa Chronicles, 2016), il seguito del racconto di Clarke del 1971 A Meeting with Medusa, è un'avventura spaziale che non fa rimpiangere l'Età d'Oro della fantascienza.
Contenuto del volume:
pag. 005 Le cronache di Medusa (Medusa Chronicles, 2016) di Alastair Reynolds e Stephen Baxter (romanzo)
pag. 397 Postfazione di Alastair Reynolds e Stephen Baxter trad. Fabio Feminò (postfazione)
