Sinossi romanzo Il risveglio dell'abisso Classici Urania 21
| Titolo: Il risveglio dell'abisso | |
| Autore: John Wyndham | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Kraken Wakes | |
| Pubblicazione originale: 1953 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/1978 | |
| Collana: Urania Classici #21 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Tom Arno | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 176 | |
| Isbn: | 
John Wyndham, insuperato cronista di invasioni, può essere considerato l'Alfred Hitchcock dell'orrore planetario. Allo stesso modo del famoso cineasta, egli gioca sui piccoli particolari quotidiani, sui personaggi più o meno comuni, sulla impercettibile crescita della temperatura angosciosa. Garbo, umorismo, scetticismo, sono tutti elementi che contribuiscono a centuplicare l'effetto di sconvolgimento quando infine il mistero si svela, la spaventevole verità appare, il mostro entra in scena, e l'umanità si accorge di essere a un passo dalla perdizione.
Contenuto del volume:
pag. 007 Il risveglio dell'abisso (The Kraken Wakes, 1953) di John Wyndham (romanzo)
