Sinossi romanzo Operazione Key 1444 Cosmo 88
| Titolo: Operazione Key 1444 | |
| Autore: Morton Sidney | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Operation Key 1444 | |
| Pubblicazione originale: 1961 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 30/11/1961 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #88 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Giorgio Solinas | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
L'Uomo ha creato un robot troppo perfetto, superiore a lui stesso. E noi assistiamo al dramma di... questo automa, sbalestrato in un mondo per lui incomprensibile, rimanendo ignoto persino ai suoi creatori che lo temono e diffidano delle sue azioni. Ordini contrastanti, palesi ingiustizie incrinano la fiducia illimitata che esso prova per l'Uomo, finché i suoi perfetti meccanismi non ubbidiscono più, e il povero automa preferisce autodistruggersi. Il robot dimostra, però, fino all'ultimo che troppo grande la sua devozione per ribellarsi e sanziona questo suo credo con il sacrificio supremo.
Contenuto del volume:
pag. 003 Operazione Key 1444 (Operation Key 1444, 1961) di Morton Sidney (romanzo)
pag. 117 Requiem per l'umanità di Piero Prosperi (racconto breve)
pag. 125 Il carro di fuoco 6/8 di Bianca Nulli (romanzo breve a puntate)
pag. 133 Corriere del 2000 di M.E. (rubrica)
pag. 140 Le avventure della scienza (rubrica)
pag. 143 Cosmo-Humour 17 (fumetto)
