Sinossi romanzo La spada di Silistra Slan 73
| Titolo: La spada di Silistra | |
| Autore: Janet Morris | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: High Couch of Silistra | |
| Pubblicazione originale: 1982 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/05/1982 | |
| Collana: Slan. Il meglio della fantascienza #73 | |
| Editore: Libra Editrice | |
| Traduttore: Gianluigi Zuddas | |
| Copertina: Allison | |
| Numero pagine: 282 | |
| Isbn: |
Nell'immensa distesa degli spazi siderali gravita Silistra, il pianeta del piacere, le cui donne sono famose in tutto l'universo per avere saputo elevare l'arte più antica del mondo a vertici mai toccati in tutto lo spazio conosciuto....tanto che le donne di Silistra, desiderate da tutti gli uomini del cosmo, hanno fatto dell'Alcova un simbolo sacro e l'autorità più alta del pianeta è la donna che più di tutte le altre sa distinguersi nelle arti amorose. E questa donna è lei, l'enigmatica, coraggiosa, sensuale, appassionata Custode, nata dall'unione tra un misterioso straniero venuto dai confini dell'universo e la più grande tra le amatrici di Silista di ogni epoca, colei che nasconde un segreto che le varrà rivelato, forse, un giorno...secondo un'oscura promessa e una profezia che le sono state tramandate dalla madre, anche dopo la morte.
Contenuto del volume:
pag. 007 Introduzione di Ugo Malaguti (introduzione)
pag. 015 La spada di Silistra (High Couch of Silistra, 1982) di Janet Morris (romanzo)
