Sinossi romanzo Il cervello infinito Cosmo 69
| Titolo: Il cervello infinito | |
| Autore: Charles Long | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Infinite Brain | |
| Pubblicazione originale: 1957 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/02/1961 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #69 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Gianni Samaja | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
Il protagonista del romanzo, Andrew Galeko, pare debba vivere in due mondi contemporaneamente: quello appartenente al ventesimo secolo e quello del trentesimo. Entrambi sembrano intensamente reali e non una mistificazione prodotta da una mente ottenebrata. Qual è il mistero che si cela dietro questa... doppia vita? Si tratta di un incubo, un'allucinazione, oppure un altro cervello è in grado di dominare, oltre la barriera del tempo, mediante una facoltà superiore telepatica? E' una lotta terribile, di due forti personalità in un appassionante contrasto metafisico!
Contenuto del volume:
pag. 003 Il cervello infinito (The Infinite Brain, 1957) di Charles Long (romanzo)
pag. 103 Saturno: Un mostro in esclusiva 4/4 di Roberta Rambelli (racconto lungo a puntate)
pag. 123 Giove: Gli spettri di Io 1/2 di Roberta Rambelli (racconto lungo a puntate)
pag. 135 Corriere del 2000 di M.E. (rubrica)
pag. 141 Le avventure della scienza (rubrica)
