Sinossi romanzo Eco nel tempo Cosmo 62
| Titolo: Eco nel tempo | |
| Autore: Lionel Roberts | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Time-Echo | |
| Pubblicazione originale: 1959 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 31/10/1960 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #62 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Gianni Samaja | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
Il mondo Rurasiano del 240 secolo è negli artigli del Rajak il Magnifico, il più spietato e violento tiranno totalitario che la storia abbia mai conosciuto. Le sanguinarle guardie della sua polizia segreta vigilano ovunque e l'unica possibilità di fuga dalla sua tirannia giace nel Tempo Dimensionale. Ma cosa accadrà se si spezzerà il Vortice del Tempo? In quali sconosciuti Regni del Passato o del Futuro saranno trascinati i fuggiaschi e quali saranno le loro probabilità di salvezza?
Contenuto del volume:
pag. 003 Eco nel tempo (Time-Echo, 1959) di Lionel Roberts (romanzo)
pag. 107 Nettuno: La dattilografa 1/3 di Roberta Rambelli (racconto lungo a puntate)
pag. 133 Corriere del 2000 di M.E. (rubrica)
pag. 140 Le avventure della scienza (rubrica)
pag. 143 La posta del Cosmo di L'Astronauta (rubrica)
