Sinossi romanzo Supernormale Urania 411
| Titolo: Supernormale | |
| Autore: J. Hunter Holly | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: The Dark Enemy | |
| Pubblicazione originale: 1965 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 21/11/1965 | |
| Collana: Urania #411 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Mario Galli | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 152 | |
| Isbn: | 
Presso l'istituto di Psicologia di un'università americana, un giovane ricercatore conduce da lungo tempo un'indagine sull'esistenza o meno di individui dotati di facoltà paranormali. Finora, su decine di migliaia di soggetti esaminati, non s'è trovato neppure l'ombra di un telepatico, e tantomeno di un telecinetico. L'inchiesta, anche per gli intrighi di una donna, sembra destinata a fallire, quando, d'un colpo, una presenza si manifesta. Non sappiamo ancora, il paranormale, chi sia, ma già capiamo che il problema sarà non solo di trovarlo, ma soprattutto di fermarlo.
Contenuto del volume:
pag. 003 Supernormale (The Dark Enemy, 1965) di J. Hunter Holly (romanzo)
pag. 146 B.C. 4/555 (fumetto)
pag. 148 F S Italiana di Il Marziano (rubrica)
