Sinossi romanzo Mi chiamo Ben Steward Cosmo 57
| Titolo: Mi chiamo Ben Steward | |
| Autore: Wilson Tucker | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Lincoln Hunters | |
| Pubblicazione originale: 1957 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 15/08/1960 | |
| Collana: I romanzi del Cosmo #57 | |
| Editore: Ponzoni | |
| Traduttore: Lidia E. Lax | |
| Copertina: Luigi Garonzi | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: |
Beniamin Steward, quantunque uomo del 26° secolo, sta assistendo al levar del sole sulla prateria che si stende attorno a Bloomington, Illinois, l'alba del 30 Maggio 3856. Steward ha violato una legge di natura. Per la seconda volta sta visitando un luogo ed un tempo diverso dal suo, ed in cui si è già recato senza essersi sottoposto ad una specie di lavaggio del cervello che gli impedisca, con i suoi modi del 26° secolo, di modificare irrimediabilmente la storia.
Contenuto del volume:
pag. 003 Mi chiamo Ben Steward (The Lincoln Hunters, 1957) di Wilson Tucker (romanzo)
pag. 117 Problemi (Asking, 1955) di Margaret Saint Clair (racconto breve)
pag. 123 Duello eterno 5/6 di Manrico Viti (romanzo breve a puntate)
pag. 132 Corriere del 2000 di Marco Paini (rubrica)
pag. 140 Le avventure della scienza (rubrica)
pag. 143 La posta del Cosmo di L'Astronauta (rubrica)
