Sinossi romanzo Sesta colonna Cosmo Oro 11
| Titolo: Sesta colonna | |
| Autore: Robert A. Heinlein | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Day After Tomorrow | |
| Pubblicazione originale: 1951 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1974 | |
| Collana: Cosmo Oro #11 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: Antonio Cazzamali | |
| Numero pagine: 278 | |
| Isbn: 9788842903086 |
Washington è stata completamente distrutta prima che il governo riuscisse a mettersi in salvo. Con Manhattan ridotta in rovine, non resta più nessuna... - Si udì lo scatto di un interruttore, e lo schermo televisivo si spense. - Ecco qua - disse l'uomo all'apparecchio, - gli USA sono stati spazzati via. Così inizia drammaticamente questo romanzo: la storia di un'America sconfitta da un'invasione improvvisa e ridotta a un enorme campo di concentramento. Di tutte le Forze Armate del paese rimangono soltanto sei uomini, nascosti nel laboratorio segreto chiamato « La Cittadella ». I loro nemici: innumerevoli. Le loro armi: due in tutto: una scoperta scientifica radicalmente nuova... e l'arte sottile d'ingannare il nemico!
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Alexei Panshin(introduzione)
pag. 003 Sesta colonna (The Day After Tomorrow, 1951) di Robert A. Heinlein (romanzo)
