Sinossi romanzo Titano Urania 839
| Titolo: Titano | |
| Autore: John Varley | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Titan | |
| Pubblicazione originale: 1979 | |
| Serie: Gaea Trilogy (Trilogia di Titano) #1 | |
| Data pubblicazione: 08/06/1980 | |
| Collana: Urania #839 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Vittorio Curtoni | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 348 | |
| Isbn: |
In orbita intorno a Saturno non ci sono soltanto i noti anelli, ci sono undici lune e - al momento in cui s'apre la spettacolare azione di questo romanzo - ne viene scoperta una dodicesima. Sennonchè l'aspetto della luna in questione non è esattamente quello di un satellite naturale, e il suo comportamento è abbastanza strano, per non dire piuttosto allarmante, per non dire estremamente pericoloso... Un capolavoro di invenzione e di suspense scritto da un nuovo autore americano che Isaac Asimov ha definito "senz'altro un nuovo Heinlein".
Contenuto del volume:
pag. 005 Titano (Titan, 1979) di John Varley (romanzo)
pag. 148 Catfish 4/431 (fumetto)
