Sinossi romanzo La strada dell'eternità Classici Urania 188
| Titolo: La strada dell'eternità | |
| Autore: Clifford D. Simak | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Highway of Eternity | |
| Pubblicazione originale: 1986 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/11/1992 | |
| Collana: Classici Urania #188 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Riccardo Valla | |
| Copertina: S. Crisp | |
| Numero pagine: 288 | |
| Isbn: | 
Negli ultimi anni della sua grande carriera, Clifford Simak ha accentuato sempre più fortemente il carattere fantastico e "umanistico" della sua fantascienza, trovando interessanti spunti di contaminazione fra la sf propriamente detta e un personalissimo genere di fantasy adatta ai nostri tempi. E' il caso di questa La strada dell'eternità, un'avventura dove quel che conta non è tanto la distinzione fra possibile e impossibile, fra magico e reale, ma piuttosto lo scopo che si prefiggono di raggiungere i suoi eroi. Uno scopo che non è banale paragonare a una queste, una lunga e difficile ricerca il cui obbiettivo è anche morale.
Contenuto del volume:
pag. 003 Un contadino fra le stelle di Marzio Tosello (introduzione)
pag. 008 Bibliografia (bibliografia)
pag. 013 La strada dell'eternità (Highway of Eternity, 1986) di Clifford D. Simak (romanzo)
