Sinossi romanzo Nel segno di Titano Classici Urania 168
| Titolo: Nel segno di Titano Classici Urania 168 | |
| Autore : John Varley | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Wizard | |
| Pubblicazione originale: 1980 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1991 | |
| Collana: Classici Urania #168 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori Editore | |
| Traduttore: Riccardo valla | |
| Copertina: Oscar Chichoni | |
| Numero pagine: 352 | |
| Isbn: |
La saga di Gea e di Cirocco Jones è ormai diventata un punto di riferimento per i lettori di fantascienza, e John Varley si è confermato con questo libro uno dei migliori autori "scientifici" dell'ultima generazione. Gea è un mondo vasto e sconosciuto, probabilmente artificiale, che si è avvicinato al sistema solare e che una squadra di ricognizione umana deve esplorare molto da vicino. Cirocco Jones, l'eroina del romanzo, è una donna del futuro con le idee chiare e un preciso disegno nella mente: scoprire il segreto di Gea e dei suoi artefici, anche se questo richiede la revisione di tutti i parametri conosciuti in fatto di ingegneria, chimica e biologia. Le avventure degli esploratori di Gea sono movimentate, drammatiche e senza un attimo di tregua: ma ne vale la pena, perché il segreto di questo "uovo nel cosmo" può forse rivoluzionare il futuro dell'uomo.
Contenuto del volume:
pag. 005 L'apprendista stregone di Marzio Tosello (introduzione)
pag. 007 Bibliografia (bibliografia)
pag. 011 Nel segno di Titano (Wizard, 1980) di John Varley (romanzo)
