Sinossi romanzo L'eroe dei Vor Cosmo Argento 232
| Titolo: L'eroe dei Vor | |
| Autore: Lois McMaster Bujold | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Borders of Infinity | |
| Pubblicazione originale: 1989 | |
| Serie: Vorkosigan Universe - Miles Vorkosigan #5 | |
| Data pubblicazione: 01/09/1992 | |
| Collana: Cosmo Argento #232 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Annarita Guarnieri | |
| Copertina: David B. Mattingly | |
| Numero pagine: 206 | |
| Isbn: | 
Miles Vorkosigan, figlio del primo ministro di Barrayar, è un personaggio davvero insolito, degno di stare alla pari dei più grandi della fantascienza. Fragile, minuto, e un po' deforme, Miles non impressiona certo per il suo aspetto fisico, ma è impareggiabile in ogni sorta di intrigo e riesce a cavarsela nelle situazioni impossibili, anche se non è secondo a nessuno nel combinare guai. La sua mente è molto più brillante e veloce di tutte quelle che gli stanno attorno: ma un conto è sapere che cosa si dovrebbe fare in ogni situazione, un altro è riuscire a farlo... soprattutto quando Miles, catturato dai Cetagandani, viene rinchiuso in un diabolico campo di prigionia su Dagoola IV, lo stesso dove sono internati i valorosi difensori di Fallow Core, i quali potrebbero diventare uno strumento molto comodo nelle mani di Barrayar. Sempre che qualcuno riesca a farli fuggire... Con questo ciclo di grande successo, più volte vincitore dei Premi Hugo e Nebula, Lois McMaster Bujold vince la sfida con la migliore tradizione dell'avventura spaziale, creando con Miles Vorkosigan non solo un grande protagonista, ma un autentico eroe.
Contenuto del volume:
pag. 001 L'eroe dei Vor (The Borders of Infinity, 1987) di Lois McMaster Bujold (romanzo breve)
