Sinossi romanzo L’anno dei dominatori Urania 1496
| Titolo: L’anno dei dominatori | |
| Autore: Ian Watson | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Mockymen | |
| Pubblicazione originale: 2003 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/2005 | |
| Collana: Urania #1496 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Cecilia Scerbanenco | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 348 | |
| Isbn: |
Anno 2010: la Terra si trova in un momento fortemente critico della sua evoluzione, quando uno sbarco alieno sembra riportare la speranza. Gli extraterrestri offrono la tecnologia necessaria a risolvere i problemi del pianeta, e in cambio chiedono solo di poter usare il materiale enzimatico e biochimico proveniente dalle creature terrestri. Cosa c'è dietro tutto questo? Il compito di scoprirlo spetta ad Anna Sharman, agente dei Servizi segreti, che seguendo i fili del mistero si troverà catapultata nel cuore di un'oscura vicenda di sangue, droga, magia nera e reincarnazione che affonda le sue radici negli inquietanti episodi avvenuti nei boschi norvegesi durante l'invasione nazista.
Contenuto del volume:
pag. 005 Dedica (saggistica)
pag. 007 L’anno dei dominatori (Mockymen, 2003) di Ian Watson (romanzo)
pag. 332 GLI AUTORE. Ian Watson di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. 334 Intervento. L’arrivo della primavera e il mistero dello stegosauro di Dario Rivarossa (articolo)
pag. 338 CINEMA. Voci e schermi. Il festival di san Sebastian: una vetrina sul fantastico di Lorenzo Codelli (articolo)
pag. 341 Dossier. Omaggio a Jerry Goldsmith di Fabio Feminò (articolo)
