Note biografiche e bibliografia di John E. Stith
John E. Stith - Biografia
Una delle ultime creazioni è la serie di Nick Naught, un detective privato che ricordo molto lo stile di Philip Marlowe, dotato di grande senso dell'humor e le cui avventure sono ambientate in un futuro distopico. Nick Naught ha fatto la sua prima apparizione nella rivista Analog Magazine e le sue due avventure Naught for Hire del 1990 e Naught Again del 1992 sono state successivamente raccolte in un unico volume nel 2005: All For Naught.
John E. Stith - Bibliografia
Romanzi in serie
- Nick Naught
 - Naught for Hire 1990 (romanzo breve)
 - Naught Again 1992 (racconto lungo)
 - All for Naught 2005 (raccolta contiene tutti i volumi della serie)
 
Romanzi
- Scapescope 1984
 - Memory Blank 1986
 - 1987 - Vuoto di memoria Urania 1049, Arnoldo Mondadori Editore
 - Death Tolls 1987
 - 1988 - Canali di morte Urania 1078, Arnoldo Mondadori Editore
 - Deep Quarry 1989
 - 1989 - Indagine su Tankur Urania 1108, Arnoldo Mondadori Editore
 - Redshift Rendezvous 1990
 - 1990 - Astronave "Redshift" Urania 1122, Arnoldo Mondadori Editore
 - 2002 - Astronave Redshift in Millemondi Primavera 2002: Missione nell’universo. Tre romanzi di D. GERROLD, J. E. STITH, T. REYNOLDS Millemondi 34, Arnoldo Mondadori Editore
 - Manhattan Transfer 1993
 - 1994 - La città sull'orlo del nulla Cosmo. Collana di Fantascienza 246, Editrice Nord
 - Reunion on Neverend 1994
 - Reckoning Infinity 1997
 
Racconti
- Early Winter 1979
 - Planet 7 1980
 - Vacuum Dispatch 1982
 - Double Vision 1982
 - Simon Sidekick 1984
 - MOlar 2-7734 1985
 - Last Words 1986
 - Doing Time 1987 [only as by John Stith]
 - Redshift Runaway 1988
 - Little Black Book 1988
 - One Giant Step 1993
 - 1993 - Un passo da gigante in Dinosauri a Manhattan I Grandi Tascabili Bompiani 317, Bompiani
 - When I Was Your Age 2000
 - Goodbye, Howard Henning 2020
 
