Sinossi romanzo Stanotte il cielo cadrà Urania 422
| Titolo: Stanotte il cielo cadrà | |
| Autore: Daniel F. Galouye | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Tonight the Sky Will Fall | |
| Pubblicazione originale: 1955 | |
| Serie: Tarl Brent | |
| Data pubblicazione: 06/02/1966 | |
| Collana: Urania #422 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Renata Forti | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
"Questo mondo, questo sole, tutto in un istante, crollerebbe, se non fosse indissolubilmente legato all'anima nostra": sono le parole, forse un po' ampollose, di un filosofo idealista italiano. Ma non c'è nulla di ampolloso nella trattazione che dell'identico tema ci dà, in chiave rigorosamente fantascientifica e di folgorante suspense, Daniel F. Galouye. Tutta la differenza sta in questo: che il protagonista della cataclismatica vicenda non è un'indefinibile "anima collettiva", ma un uomo come tutti, un uomo qualunque, che cammina in una città d'oggi.
Contenuto del volume:
pag. 003 Stanotte il cielo cadrà (Tonight the Sky Will Fall, 1955) di Daniel F. Galouye (romanzo breve)
pag. 144 Il mago Wiz 4/54 (fumetto)
pag. 150 B.C. 4/606 (fumetto)
pag. 152 Torna a casa, Terrestre! (Earthlings Go Home!, 1962) di Mack Reynolds trad. Beata Della Frattina (racconto breve)
