Sinossi romanzo Mutazione Cosmo Argento 85
| Titolo: Mutazione | |
| Autore: Robert Silverberg | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Downward to the Earth | |
| Pubblicazione originale: 1969 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1979 | |
| Collana: Cosmo Argento #85 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Roberta Rambelli | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 174 | |
| Isbn: 9788842900924 |
Belzagor: un mondo misterioso, un pianeta preistorico immerso in un clima tropicale di vapori fumanti e di giungle intricate e abitato dai Nildoror, una razza indigena di esseri intelligenti simili ad elefanti, asserviti e schiavizzati dai terrestri durante i giorni dell'imperialismo interstellare, ma ora finalmente di nuovo liberi. Mentre i Nildoror attendono pazientemente la partenza delle ultime colonie umane, Edmund Gundersen, un tempo agente della Compagnia che aveva sottomesso gli abitanti del pianeta, e detentore del potere di vita e di morte, ritorna su questo strano mondo spinto da un intimo senso di colpa e dal desiderio di rivedere la bella Seena, da lui quivi abbandonata dieci anni prima. Ma durante l'avventuroso pellegrinaggio nelle nebbie calde di Belzagor, molti incontri belli e orrendi attendono Gundersen, prima che egli possa osservare il mistico rituale della rinascita dei Nildoror, una cerimonia arcana che pochi terrestri hanno potuto vedere e a cui nessuno è sopravvissuto per riferirne.
Contenuto del volume:
pag. I Introduzione di Sandro Pergameno (introduzione)
pag. 001 Mutazione (Downward to the Earth, 1969) di Robert Silverberg (romanzo)
