Sinossi romanzo Il mondo alla rovescia Sigma fantascienza 1
| Titolo: Il mondo alla rovescia | |
| Autore: Christopher Priest | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Inverted World | |
| Pubblicazione originale: 1974 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/10/1975 | |
| Collana: Sigma Fantascienza #1 | |
| Editore: Moizzi | |
| Traduttore: Marisa Caramella | |
| Copertina: Roberto Redaelli | |
| Numero pagine: 270 | |
| Isbn: | 
"Avevo raggiunto l'età di seicentocinquanta miglia..." E' subito chiaro, leggendo le parole con cui si apre il romanzo, che il mondo di Helward Mann non è come dovrebbe essere: infatti è un mondo semplicemente... impossibile. Eppure l'affermazione di Helward è perfettamente sensata, perché questa è la distanza che la città dove egli vive ha percorso sulla superficie del pianeta dal giorno della sua nascita: nel mondo di Helward, infatti, così viene calcolato il tempo. Ed ora, raggiunta l'età adulta, Helward deve imparare a convivere con tutte le contraddizioni e i misteri del suo mondo, uscendo finalmente dagli angusti confini della città. Ma le sorprese che lo attendono sono inquietanti e spettacolari, e generano sempre nuovi interrogativi. Perché la città deve assolutamente muoversi verso un misterioso punto ottimale che è sempre a poche miglia di distanza? Perché il territorio verso il quale si dirige è chiamato Futuro, mentre quello alle spalle invece è il Passato? E che cosa significa che a sud tutto è orizzontale e il tempo scorre più lentamente, mentre a nord accade esattamente il contrario? Il viaggio è appena agli inizi, ma già appare sconvolgente, mentre il ritmo delle sorprese è destinato ad accelerare... Helward, e i lettori di questo libro insieme a lui, non potranno fare a meno di rivedere continuamente le loro concezioni e le ipotesi fatte fino a quel momento. In realtà, Helward ha cominciato a sperimentare su di sé i fantastici effetti di un "mondo alla rovescia": un pianeta di dimensioni infinite in un universo finito, dove spazio, tempo e percezione obbediscono a regole completamente diverse... Un tour de force immaginativo dove speculazione, avventura e paradosso si sono incontrate, come poche altre volte in passato, per dare vita ad un inimitabile classico di fantascienza.
Contenuto del volume:
pag. 007 Presentazione di Luigi B. Guidi (introduzione)
pag. 011 Il mondo alla rovescia (Inverted World, 1974) di Christopher Priest (romanzo)
pag. 269 Indice (indice)
