Sinossi romanzo Megalomania Urania 1126
| Titolo: Megalomania | |
| Autore: Ian Wallace | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Megalomania | |
| Pubblicazione originale: 19891 | |
| Serie: Croyd | |
| Data pubblicazione: 06/05/1990 | |
| Collana: Urania #1126 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Maria Teresa Marenco | |
| Copertina: Vicente Segrelles | |
| Numero pagine: 144 | |
| Isbn: | 
Apparentemente, Dino Trigg è il pupillo del Presidente galattico Croyd e gli deve tutto. Apparentemente, i due uomini più potenti dell'universo non possono che andare di perfetto accordo. Ma ognuno ha le sue ambizioni e Dino Trigg lavora da tempo per sabotare le elezioni, in modo da estromettere Croyd e prendere il potere. Tuttavia Croyd è un osso duro e sventa la mossa: per questo, ora, Dino Trigg medita un'orribile vendetta. Per questo ha messo a punto un colossale piano di morte che spazzerà dalla faccia dell'universo non solo Croyd ma milioni di uomini. Il suo strumento saranno le Nubi di Magellano, che Trigg è pronto a usare per creare una nuova galassia e distruggere, una volta per tutte, l'impero del suo nemico.
Contenuto del volume:
pag. 003 Megalomania (Megalomania, 1989) di Ian Wallace (romanzo)
pag. 136 Note di Virginio Marafante (saggistica)
pag. 120 SF Italia. Narratori per caso: Gli scrittori di SF in Italia di Giuseppe Lippi (articolo)
pag. 122 Intervista a Daniela Piegai di Nicoletta Vallorani (articolo)
pag. 128 In L'uomo che rendeva visibili i sogni di Daniela Piegai (racconto breve)
pag. 131 Il signor Tindle (Mr. Tindle, 1989) di Richard A. Lupoff trad. Fabio Feminò (racconto)
