Sinossi romanzo La pista dei mutanti Cosmo Argento 73
| Titolo: La pista dei mutanti | |
| Autore : Dean R. Koontz | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Nightmare Journey | |
| Pubblicazione originale: 1975 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/03/1978 | |
| Collana: Cosmo Argento #73 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli | |
| Copertina: Christopher Foss | |
| Numero pagine: 158 | |
| Isbn: 9788842900825 |
Il romanzo si svolge nell'anno 100.000. La civiltà è caduta a causa della diffusione dell'ingegneria genetica e si è stabilizzata a un livello feudale. Alla cima della piramide sociale ci sono i Puri: esseri umani geneticamente intatti, che fanaticamente considerano come inferiori, come animali, il resto della popolazione, composta di mutanti straordinari e meravigliosi. In questa società nascono occasionalmente dei telepatici, che quasi sempre vengono scoperti e uccisi. Jask, uno di questi telepatici - e precedentemente un Puro - viene scoperto, e allo scopo di fuggire è costretto a unirsi a un altro telepatico: un uomo-orso chiamato Tadesco. Ma mentre Jask pensa solo alla fuga, Tadesco cerca di individuare la Presenza Nera: una macchina, o un essere alieno, capace di riportare alle stelle l'umanità che se ne è separata quando vi ha incontrato intelligenze troppo smisuratamente superiori alla sua.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 001 La pista dei mutanti (Nightmare Journey, 1975) di Dean R. Koontz (romanzo)
