Sinossi romanzo La casa dalle finestre nere Urania 351
| Titolo: La casa dalle finestre nere | |
| Autore: Clifford D. Simak | ![]()  | 
  
|---|---|
| Titolo originale: Here Gathers the Stars | |
| Pubblicazione originale: 1963 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 27/09/1964 | |
| Collana: Urania #351 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Beata Della Frattina | |
| Copertina: Karel Thole | |
| Numero pagine: 160 | |
| Isbn: | 
Un veterano della guerra civile americana che non invecchia mai, una casa con finestre indistruttibili, una tomba che porta inciso sulla pietra il segno dell'infinito: ce n'è abbastanza perchè la CIA cominci ad avere dei sospetti e perchè Clifford Simak cominci a tessere una delle sue trame più belle e suggestive. Dai boschi del Wisconsin alle frontiere della galassia, dai più umili e quotidiani personaggi ai più stupefacenti visitatori spaziali, tutto si carica di quel "senso del meraviglioso" di cui l'autore di "Mondi senza fine" è uno dei pochi a conoscere il segreto.
Contenuto del volume:
pag. 003 La casa dalle finestre nere (Here Gathers the Stars, 1963) di Clifford D. Simak (romanzo)
pag. 140 B.C. 4/309 (fumetto)
pag. 154 Il marziano fuori cattedra (rubrica)
