Sinossi romanzo Il sogno del millennio Cosmo Argento 49
| Titolo: Il sogno del millennio | |
| Autore : James White | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Dream Millennium | |
| Pubblicazione originale: 1974 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/1976 | |
| Collana: Cosmo Argento #49 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Sandro Sandrelli e Giampaolo Cossato | |
| Copertina: John Berkey | |
| Numero pagine: 186 | |
| Isbn: 9788842900580 |
Il tema dell'astronave che viaggia per mille anni allo scopo di raggiungere qualche sistema stellare adatto a ospitare la vita dell'uomo non è certo nuovo nella fantascienza, ma James White ha saputo rinnovarlo in modo avvincente e personale. L'equipaggio della sua astronave compie il tragitto in uno stato di animazione sospesa, e soltanto pochi individui vengono destati a intervalli di secoli, quando il grande calcolatore avvista qualche pianeta adatto all'insediamento e occorre prendere una decisione che non può essere affidata a una macchina. La tecnologia del sonno e del risveglio è descritta da White in modo realistico e convincente, e l'incontro con ogni nuovo pianeta offre momenti altamente drammatici, ma l'aspetto veramente nuovo di questo romanzo è dato dal "sonno" stesso, che pone gli astronauti a contatto con tutte le esperienze vissute da loro e dai loro predecessori.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione
pag. 001 Il sogno del millennio (The Dream Millennium, 1974) di James White (romanzo)
