Sinossi romanzo Il popolo di Durdane Cosmo Argento 52
| Titolo: Il popolo di Durdane | |
| Autore : Jack Vance | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Brave Free Men | |
| Pubblicazione originale: 1972 | |
| Serie: Durdane (Trilogia degli Asutra) #2 | |
| Data pubblicazione: 01/05/1976 | |
| Collana: Cosmo Argento #52 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Roberta Rambelli | |
| Copertina: Jim Burns | |
| Numero pagine: 166 | |
| Isbn: 9788842900610 |
Ritornano i protagonisti che Jack Vance ci ha già mostrato nel romanzo Il mondo di Durdane: il musicista Gastel Etzwane e il pianeta in cui vive, con le sue fobie, le sue bizzarre consuetudini, i suoi aspetti ridicoli e tra-gici. Nel primo episodio abbiamo visto come Etzwane, partendo per inoltrare una petizione, sia approdato alla scoperta del segreto meglio custodito di tutto il pianeta: la vera identità di colui che lo governa. In questo secondo volume, spinto dagli stessi avvenimenti, si trova costretto a sostituirsi a lui per smuovere i cittadini dall'indifferenza.
Contenuto del volume:
pag. I Presentazione di Riccardo Valla (introduzione)
pag. 001 Riassunto del primo episodio: Il mondo di Durdane (saggistica)
pag. 005 Il popolo di Durdane (The Brave Free Men, 1972) di Jack Vance (romanzo)
