Sinossi romanzo Anni senza fine Cosmo Biblioteca 3
| Titolo: Anni senza fine | |
| Autore: Clifford D. Simak | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: City | |
| Pubblicazione originale: 1952 | |
| Serie: City | |
| Data pubblicazione: 01/01/2005 | |
| Collana: Cosmo Biblioteca #3 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Ugo Malaguti | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 328 | |
| Isbn: 9788842912439 |
La narrazione è costituita da una serie di episodi nei quali si immagina che la popolazione terrestre sia emigrata su Giove, dove intende realizzare in pieno la propria esistenza e la propria felicità. Sulla Terra sono rimasti soltanto i cani, insieme a un robot e a qualche sparuto essere umano. Inseguito a precedenti manipolazioni biologiche operate dagli scienziati, i cani hanno vorticosamente accelerato la propria evoluzione, accrescendo il loro quoziente di intelligenza. Ora hanno costituito una comunità che rammenta con nostalgia i tempi antichi, quando l'uomo era padrone della Terra, come un'epoca leggendaria e irripetibile. A loro volta i cani dovranno abbandonare il pianeta per cederlo a una nuova specie in evoluzione: le formiche.
Contenuto del volume:
pag. 006 Dedica (saggistica)
pag. 007 Anni senza fine (City, 1952) di Clifford D. Simak (romanzo)
pag. 323 Clifford D. Simak (biografia)
pag. 327 Indice
