Sinossi romanzo Crononauti Cosmo Argento 47
| Titolo: Crononauti | |
| Autore : David G. Compton | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Chronocules | |
| Pubblicazione originale: 1970 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/12/1975 | |
| Collana: Cosmo Argento #47 | |
| Editore: Editrice Nord | |
| Traduttore: Paulette Peroni | |
| Copertina: | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: |
In questo suo romanzo "temporale", considerato dai critici come una delle sue opere migliori, Compton ci descrive la storia di un progetto scientifico mirante a costruire una macchina del tempo. La ricerca si svolge nell'isolamento di un villaggio, dietro reticolati di filo spinato e nel massimo segreto, ed è finanziata da un ricco industriale che intende fuggire dalla sua epoca e raggiungere un futuro in cui sia stata scoperta l'immortalità. Intorno a lui e ai suoi compagni si agita un'Inghilterra che scivola verso la distruzione e che ricorda quella dell'Arancia meccanica: il clima di violenza che pervade tutta la nazione finirà per penetrare anche nella loro torre d'avorio e li porterà, ineluttabilmente, a una drammatica conclusione.
Contenuto del volume:
pag. I Crononauti di Algis Budrys (introduzione)
pag. 001 Crononauti (Chronocules, 1970) di David G. Compton (romanzo)
