Sinossi romanzo Gomorra e dintorni Urania Collezione 274
| Titolo: Gomorra e dintorni | |
| Autore: Thomas M. Disch | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: The Genocides | |
| Pubblicazione originale: 1965 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 05/11/2025 | |
| Collana: Urania Collezione #274 | |
| Editore: Arnoldo Mondadori | |
| Traduttore: Fabio Feminò | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 208 | |
| Isbn: 9788835746911 |
Un'invasione silenziosa e inarrestabile sta cambiando per sempre l'aspetto della Terra. Una misteriosa vegetazione aliena avanza incontrollata, inghiottendo città, campi e foreste e distruggendo l'intero ecosistema terrestre. Un gruppo di scienziati e militari viene inviato in una zona isolata per studiare e fermare questa proliferazione vegetale. Invece si scopre che la pianta ha sviluppato una forma di intelligenza e ha piani propri, che mettono in discussione le nozioni di vita e morte. Finalista al premio Nebula, Gomorra e dintorni sfida le convenzioni del genere, offrendo una riflessione profonda e ancora attuale sulla nostra interazione con l'ambiente e le conseguenze delle nostre azioni.
Contenuto del volume:
pag. 005 Il libro (presentazione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 007 Gomorra e dintorni (The Genocides, 1965) di Thomas M. Disch trad. Fabio Feminò (romanzo)
pag. 008 Dedica
pag. 191 Thomas M. Disch: apocalisse e dintorni di Salvatore Proietti (rubrica)
pag. 199 Oltre il cielo, la scala italiana per le stelle a cura di Fabio Feminò (articolo)
pag. 206 Indice
