Delos Science Fiction 269

06 novembre 2025 Delos Science Fiction 269

Delos Science Fiction 269 -

Sinossi rivista Delos Science Fiction 269

Sinossi della rivista Delos Science Fiction 269
Titolo: Delos Science Fiction 269
Autore: vari La copertina di Delos Science Fiction 269
Titolo originale: Delos Science Fiction 269
Pubblicazione originale: 2025
Serie:
Data pubblicazione: 04/11/2025
Collana: Delos Science Fiction #269
Editore: Delos Books
Traduttore:
Copertina: Particolare dalla copertina di Guerra eterna, Mondadori
Numero pagine: 71
Isbn: 9788825434590


Torna nei Draghi Urania l'intera saga di fantascienza antimilitarista e ne parliamo nello speciale del numero, ma ci sono anche servizi sul fumetto dell'Universo Energon e sulla serie TV Alien: Paneta Terra.
Che cos'è un long seller? È un libro che continua a essere ristampato perché è un vero e proprio classico che ogni generazione dovrebbe leggere e conoscere. Nella fantascienza ce ne sono molti e alcuni autori diventano loro stessi, con il loro nome, dei long seller. In altri casi, sono i loro romanzi a diventare letture imprescindibili. È questo il caso di Guerra eterna, la saga dello scrittore americano Joe Haldeman, un vero pilastro della fantascienza antimilitarista che ora viene riproposto nella collana Draghi Urania con il titolo The Forever War. La saga che comprende anche il romanzo Missione eterna e i racconti di Guerra eterna: ultimo atto, in pratica il ciclo completo. A questa saga è dedicato lo speciale del numero 269 di Delos Science Fiction, con un articolo che ne analizza l'importanza e un altro dedicato al fumetto che ne è stato tratto. La nascita del fandom di fantascienza negli Stati Uniti è al centro dell'articolo di Paolo Bertetti nella sua rubrica sulla storia della fantascienza, mentre Antonino Fazio ci spiega in Inside Science Fiction il concetto di male legato al simbolo dello specchio nella science fiction. Andrea Cattaneo ci racconta una classica icona della fantascienza: l'alieno. Per la serie di interviste agli autori della Delos, stavolta Salvatore Stefanelli chiacchiera con Claudio Chillemi, mentre per le anteprime dal futuro segnaliamo il nuovo romanzo di Ken Liu. Sugli schermi di Disney+ è arrivata la serie TV Alien: Pianeta Terra e ne parliamo nel primo dei nostri servizi, mentre il secondo è dedicato alla saga a fumetti Energon a firma di Vincenzo Graziano. Infine, nel suo editoriale Carmine Treanni racconta dell'ennesima censura a Il racconto dell'Ancella di Margaret Atwood. L'anteprima del racconto è, invece, dedicato al terzo romanzo della saga de I Predatori di Oran di Furio CL Lex dal titolo Il rogo dei dannati, mentre il racconto è di Massimiliano Giri e ha per titolo L'uomo bidimensionale.

Contenuto del volume:

pag. 001 Delos Science Fiction 269 (rivista)
pag. 003 Indice
pag. 005 Censura per l'ancella di Margaret Atwood di Carmine Treanni (articolo)
pag. 000 Anteprime dal futuro. Il primo thriller fantascientifico di Ken Liu di a cura di Redazione (articolo)
pag. 000 Radio Libera Albemuth. L'alieno che è in noi di Andrea Cattaneo(articolo)
pag. 000 Inside Science Fiction. Antonino Fazio, Narciso e lo specchio (articolo)
pag. 000 Storia della Fantascienza. Hugo Gernsback e la nascita del fandom di fantascienza negli Stati Uniti i fantascienza negli Stati Uniti (articolo)
pag. 000 DelosRaccontandosi. Intervista a Claudio Chillemi di Salvatore Stefanelli (intervista)
pag. 000 Speciale The Forewer War. La saga. La Guerra Eterna di Joe Haldeman, dal Vietnam al Futuro di Carmine Treanni (articolo)
pag. 000 Speciale The Forewer War. La saga. La guerra senza tempo: The Forever War a fumetti di Vincenzo Graziano
pag. 000 L'universo Energon: le nuove frontiere della fantascienza a fumetti di Vincenzo Graziano
pag. 000 Televisione. Noah Hawley: "Alien: Pianeta Terra? È una storia di lotta di potere" di Redazione (articolo)
pag. 000 Anteprima. Il rogo dei dannati di Furio LC Rex (presentazione)
pag. 000 L'uomo bidimensionale di Massimiliano Giri (racconto)