Andrea Pelliccia - Biografia-Bibliografia

14 novembre 2025 Andrea Pelliccia - Biografia-Bibliografia

Andrea Pelliccia - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Andrea Pelliccia

Andrea Pelliccia - Biografia
Biografia e foto di Andrea Pelliccia

Andrea Pelliccia, nato a Napoli nell'agosto del 1972, è un ingegnere chimico, redattore, curatore e scrittore italiano di narrativa sportiva e di fantascienza.

Laureato nel 1997 in Ingegneria Chimica all'Università degli Studi Federico II, ha girato per lavoro alcune città del Nord Italia prima di trasferirsi a Pozzuoli, dove è consulente informatico e responsabile delle relazioni esterne dell'Old Napoli Rugby Club, associazione no-profit che si occupa di avviare e formare al rugby ragazzi disagiati.

Collabora con Fantascienza.com, per il quale scrive articoli che trattano i legami tra fantascienza e rock e tra fantascienza e sport, le sue grandi passioni: alcuni di questi articoli sono stati poi pubblicati anche sulla rivista Delos Science Fiction.

Una fotografia di Andrea Pelliccia

Nel 2010 ha esordito come scrittore con il racconto Nino non ha avuto paura, racconto risultato poi vincitore della selezione per inediti dal titolo Vite da Calcio, indetta da Absolutely Free editore. mentre l'anno successivo ha pubblicato Up & Under – racconti di rugby, raccolta di racconti che lo ha reso famoso al pubblico degli appassionati di rugby e non. Nel 2013 ha pubblicato Quando c'era Paolo Valenti e nel 2017 il monologo Il Grande Torino, storia e leggenda.

Nel 2018 ha curato per Delos l'antologia di fantascienza La vittoria impossibile, nella quale ha inserito anche il suo racconto Tutti Neri e nel 2021 ha curato Olimpiadi di Toronto 2112 un'altra antologia di racconti fantascientifici sportivi.

Nel 2025 il suo racconto lungo I sensori di Gilbert è stato pubblicato in due parti sulla rivista Delos Science Fiction numeri 266 e 267.


Andrea Pelliccia - Bibliografia

Antologie (come curatore)
Racconti