American Acropolis - Strade Blu

29 luglio 2025 American Acropolis - Strade Blu

American Acropolis - Strade Blu -

Sinossi romanzo American Acropolis Strade Blu

Sinossi del romanzo American Acropolis Strade Blu
Titolo: American Acropolis
Autore: William Gibson La copertina di American Acropolis - Strade Blu
Titolo originale: All Tomorrow's Parties
Pubblicazione originale: 1999
Serie: Bridge Trilogy #3
Data pubblicazione: 01/08/2000
Collana: Strade Blu
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Daniele Brolli
Copertina: Holi Werner
Numero pagine: 332
Isbn: 8804479426



Colin Laney vive in una scatola di cartone nella metropolitana di Tokio. Il suo corpo è scosso dalla febbre, ma la sua mente vaga libera come sempre per il cyberspazio: Laney sa che sta per accadere qualcosa a San Francisco e ha bisogno di un suo uomo lì sul campo. Rydell non ha motivi per non andare a SF. Anzi il suo attuale datore di lavoro (la Lucky Dragon, filiale di Sunset Boulevard, una delle tante agli ordini di Singapore) gli ha appena intimato di levarsi dai piedi. Cosa che gli capita spesso. Eppure è un uomo fidato. Chevette non sta correndo incontro a Rydell, benché sia l'unico tra i suoi ex cui vorrebbe correre incontro. Sta scappando dal suo ultimo pessimo boy friend. Se ne scappa a SF alla sua vecchia casa sul Ponte, dove vivono persone che non hannno un altro posto dove andare. Harwood è sempre stato a SF. Le sue informazioni come quelle di Laney, gli dicono che sta per prodursi un cambiamento. Intende arrangiare le cose nel nuovo ordine mondiale di modo che il suo posto nella catena alimentare non ne soffra. Per questo è disposto a uccidere. Le nebbie di SF sono un buon nascondiglio, se vuoi nasconderti, e lì anche nei momenti migliori la realtà pare instabile. Un uomo grigio si muove con eleganza nella nebbia, lasciandosi alle spalle una scia di corpi, e questa ondata di assenze allerta Laney della sua presenza. Un ragazzino di nome Silencio non parla, ma plana da una rete all'altra della cyberinformazione alla ricerca del solo oggetto che ha colpito la sua immaginazione. E Rei Toi, l'Aidoru giapponese, continua il suo studio di tutte le cose umane. E' lei a non essere umana, non proprio, ma si sta dando da fare. E nelle nebbie di SF, in questo momento cruciale della storia, chi può dire cosa sia o non sia impossibile...



Contenuto del volume:

pag. 005 Dedica
pag. 007 American Acropolis (All Tomorrow's Parties, 1999) di William Gibson trad. Daniele Brolli (romanzo)
pag. 331 Ringraziamenti di William Gibson trad. Delio Zinoni