Sinossi romanzo Il Preludio a Dune. Vendetta Harkonnen Oscar Bestsellers 1464
Il progetto dell'imperatore Shaddarn IV pare finalmente sul punto di realizzarsi: sul pianeta Ix, occupato militarmente dai tleilaxu, maghi della genetica e della bioingegneria, è stato prodotto il melange artificiale, la droga che permette i viaggi nello spazio senza dipendere dal monopolio di Dune, controllato dal barone Vladimir Harkonnen. Anche le Bene Gesserit sono a un passo dalla conclusione della loro millenaria impresa genetica - mancano ormai solo due generazioni - per ottenere il Kwisatz Haderach, il futuro messia della razza umana. Sorella Jessica deve mettere al mondo la figlia di Casa Atreides che, unendosi a un discendente di Casa Harkonnen, sarà la madre dei Kwisatz Haderach; a questo scopo si trova alla corte di Leto Atreides, del quale è la concubina ufficiale. Purtroppo, violando le ferree leggi della sorellanza, Jessica si sta innamorando di Leto, mettendo a rischio l'intero programma genetico delle Bene Gesserit...
Contenuto del volume:
pag. II copertina Arrakis
pag. 005 dedica
pag. 007 Caladan (altro)
pag. 008 Giedi Primo (altro)
pag. 009 Lankiveil (altro)
pag. 010 Albero genealogico (altro)
pag. 013 Il Preludio a Dune. Vendetta Harkonnen (Dune: House Harkonnen, 2000) di Brian Herbert e Kevin J. Anderson (romanzo)
pag. 317 Terminologia dell'Impero (saggistica)
pag. 336 Ringraziamenti
pag. 323 Gli autori. Brian Herbert. Kevin J. Anderson di Giuseppe Lippi (biografia)
pag. III copertina Arrakis
