Sinossi raccolta Hyperion. I canti di Hyperion vol. 2 Oscar Fantastica
XXXI secolo. Da trecento anni la rete del teleporter che permetteva i viaggi istantanei attraverso la galassia è stata distrutta, e con essa è finita l’Egemonia dell’Uomo. La Chiesa dei cristiani rinati ha scoperto il sistema per controllare la resurrezione e ottenere l’immortalità e domina, con metodi da Inquisizione medievale, l’intero universo. Chi non si converte è destinato a morire.
In questo complesso scenario si trova a vivere Raul Endymion, rinchiuso in una prigione-asteroide in uno stato sospeso, contemporaneamente vivo e morto, per avere ucciso accidentalmente un uomo. A salvarlo dall’esecuzione arriva però Martin Sileno, uno dei sette pellegrini di Hyperion, che gli propone di aiutarlo a salvare la nipote adottiva, Aenea, dalle legioni papali. Aenea, dotata di poteri messianici, è la figlia della pellegrina Brawne Lamia e del cibrido John Keats e la Pax è disposta a tutto pur di fermarla. Insieme a lei Endymion si troverà a compiere un viaggio attraverso miriadi di pianeti, scoprendo infine il ruolo cruciale suo e di Aenea nella lotta globale tra lo Shrike, la Chiesa, le intelligenze artificiali del TecnoNucleo decise a cancellare per sempre la storia dell’umanità.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro
pag. 005 L'autore
pag. 006 Endymion. I Canti di Hyperion vol. 2 (The Endymion Omnibus, 2005) di Dan Simmons (raccolta)
pag. 007 Endymion (Endymion, 1995) di Dan Simmons (romanzo)
pag. 403 Il risveglio di Endymion (The Rise of Endymion, 1997) di Dan Simmons (romanzo)