Sinossi antologia Meglio porco che fascista ! Fantascienza Resistente 1
I racconti finalisti alla prima edizione del premio per il miglior racconto di fantascienza comunist(ic)a, Porco Rosso.
Un cielo nel quale la gente voglia volare. È, questa, una delle intenzioni di Hayao Miyazaki all'atto della creazione del film Porco Rosso, che vede la luce nel 1992: ed è un'intenzione che apre al sogno (e, perché no, alla fantascienza). Al di là di ogni altra interpretazione, il messaggio del grande maestro è esplicito: la guerra è un orrore, e il fascismo è un abominio. Alla richiesta del collega pilota Ferrarin di rientrare in Italia e aderire al regime, Porco Rosso replica con una battuta ormai iconica: Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale!
La proposta del premio Porco Rosso per il miglior racconto di fantascienza comunist(ic)a è stata accolta da molte e molti con entusiasmo. Ed eccoli, allora, gli otto racconti finalisti, quattro scritti da donne e quattro da uomini (ma non lo si è fatto apposta), in ordine alfabetico perché non è stata stilata una graduatoria di merito, è stato scelto il vincitore, scaturito dalla penna delle meraviglie di Daniela Piegai. Otto racconti che leggere per credere accolgono la suggestione implicita al Premio Porco Rosso: scegliere come protagonisti della propria narrazione diritti fondamentali e utopie possibili, individuare le smagliature del nostro tempo per pensare (e legittimare) un futuro alternativo a quello che già incombe, riparare alle ingiustizie del tempo presente assumendo il punto di vista degli ultimi, dei deboli, dei diversi.
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autore (biografia)
pag. 006 Dedica
pag. 007 Meglio porco che fascista ! (2024) di autori vari a cura di Laura Coci e Roberto Del Piano (antologia)
pag. 007 Meglio porco che fascista ! di Laura Coci (introduzione)
pag. 000 Nel silenzio (2024) di Giuliano Cannoletta (racconto)
pag. 000 La cucina di MarX e Dio Profitto (2024) di Elisa Franco (racconto)
pag. 000 Ya lyublyu SSSR1 (2024) di Roberto Robiz' Pastene (racconto)
pag. 000 Pojéchali! (Si va!) (2024) di Mario Pesce (racconto)
pag. 000 Il paese dei balocchi (2024) di Daniela Piegai (racconto)
pag. 000 Primum non nocere (2024) Mariano Rampini (racconto)
pag. 000 Rosso cinabro (2024) di Silvia Tebaldi (racconto)
pag. 000 Sangue chiama sangue (2024) di Vanessa West (racconto)
pag. 000 Giurie di ogni genere di Angelica De Palo (postfazione)
pag. 000 Le autrici e gli autori si raccontano
pag. 000 FantaFactory, Manifesto della Fantascienza Resistente di Laura Coci e Roberto Del Piano