Sinossi romanzo Il pianeta di ghiaccio Narrativa Fanucci
La nuova promessa della fantascienza italiana. Una space opera mai letta prima. Imperdibile.
Sullo sfondo dello scacchiere galattico, dopo una partita durata secoli, gli uomini di potere si apprestano a compiere le mosse decisive. Non hanno calcolato che alcune pedine potrebbero però agire in maniera diversa da come desiderano. E rivoltarglisi contro... Rickard Hill è un uomo tormentato dal suo passato più di quanto vorrebbe. Disperso in un deserto di ghiaccio sul pianeta Rizor 4, entra in contatto con uno strano e semisconosciuto popolo che lo conduce alla consapevolezza del suo enorme e inesplorato potenziale, facendogli intravedere una possibile via di uscita dai sensi di colpa che lo attanagliano. Contemporaneamente, Romeo Davis, giovane e idealista soldato del corpo scelto dei Volmarix, è costretto a fare i conti con la violenza distruttiva dell'universo e compiere un personale e non facile percorso per salvare le persone che ama. Nell'ombra, intanto, un cinico agente segreto è disposto a qualsiasi cosa pur di portare l'eterno conflitto con una belligerante razza aliena a vantaggio dell'umanità, anche a costo di sacrificare parte di quest'ultima. Le forze in campo si ritroveranno su Rizor 4, il pianeta di ghiaccio, per il confronto finale. E la natura selvaggia e incontrollabile giocherà la propria carta.
Contenuto del volume:
pag. 003 Dedica
pag. 004 Nota dell'autore
pag. 006 Citazione
pag. 007 Il pianeta di ghiaccio (Il pianeta di ghiaccio, 2019) di Andrea Scavongelli (romanzo)
pag. 375 Appendici
pag. 376 Appendice I
pag. 377 Appendice II
pag. 378 Appendice III
pag. 379 Appendice IV
pag. 380 Appendice V
pag. 381 Appendice VI
pag. 382 Ringraziamenti