Sinossi romanzo Le fortezze dell'alba Odissea Digital Fantascienza 160
| Titolo: Le fortezze dell'alba | |
| Autore: Daniela Piegai | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Le fortezze dell'alba | |
| Pubblicazione originale: 2024 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 08/10/2024 | |
| Collana: Odissea Digital Fantascienza #160 | |
| Editore: Delos Digital | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Franco Brambilla | |
| Numero pagine: 127 | |
| Isbn: 9788825430301 |
La gente ha bisogno di speranza: la gente ha diritto alla possibilità di essere felice. Ed ecco che Evelina, Napoleone, Gigio, Mino e Gengis Khan hanno un’illuminazione: creare un miracolo, ma un miracolo diverso, in un certo senso; un miracolo sociale, per ridare speranza e portare felicità. E il miracolo, l’azione non violenta predisposta con generosa incoscienza dai cinque giovani, riesce: ma i miracoli, per quanto alieni, ben presto provocano il sovvertimento di ogni ordine costituito. E l'ordine costituito reagisce.
Anni dopo Mino e Gengis Khan si ritrovano sul lontano pianeta Karel, di vento e pioggia, di cenere e lava, a combattere, perché questa era ormai l'unica cosa che potevano fare, contro il loro stesso miracolo, quegli esseri alieni, i Mix, che avevano evocato.
Uno straordinario romanzo di Daniela Piegai rimasto incredibilmente inedito che arriva finalmente al pubblico dei lettori.
«Un romanzo validissimo sul piano letterario, del linguaggio, che è efficace e toccante. L’atmosfera è questa volta ancor più struggente e più intensa» — Lino Aldani
Contenuto del volume:
pag. 003 Indice
pag. 004 Il libro (presentazione)
pag. 005 L'autrice (biografia)
pag. 007 Le fortezze dell'alba (Le fortezze dell'alba, 2024) di Daniela Piegai (romanzo)
