Preludio allo spazio - Oscar Fantascienza 78/F17/2138

09 giugno 2024 Preludio allo spazio - Oscar Fantascienza 78/F17/2138

Preludio allo spazio - Oscar Fantascienza 78/F17/2138 -

Sinossi romanzo Preludio allo spazio Oscar Fantascienza 78/F17/2138

Sinossi del romanzo Preludio allo spazio Oscar Fantascienza 78/F17/2138
Titolo: Preludio allo spazio
Autore: Arthur C. Clarke La copertina di Preludio allo spazio - Oscar Fantascienza 78/F17/2138
Titolo originale: Prelude to Space
Pubblicazione originale: 1951
Serie:
Data pubblicazione: 01/07/1989
Collana: Oscar Fantascienza #77/F16 (Oscar Mondadori #2138)
Editore: Arnoldo Mondadori
Traduttore: Lidia Lax e Diana Georgiacodis
Copertina: Karel Thole
Numero pagine: 240
Isbn: 8804320990



Preludio allo spazio è una fantastica anticipazione dell'era spaziale scritta da Arthur C. Clarke, che insieme ad Asimov ed Heinlein è il terzo grande della science fiction tecnologica. In un'avveniristica base australiana si sta preparando il volo dell'uomo nel cosmo: un'impresa senza precedenti che Clarke documenta con puntiglioso realismo, come in una cronaca d'attualità invece che d'immaginazione. Ma intorno a tutte le imprese, anche le più grandi e disinteressate, sorgono conflitti e problemi; anche di fronte allo spazio l'uomo è l'uomo di sempre, e il romanzo deve a questo la sua carica d'imprevisto e di suspense. Considerato un classico della fantascienza positiva e possibilista, questo libro é il primo romanzo pubblicato da Clarke, il famosissimo autore di 2001: Odissea nello spazio



Contenuto del volume:

pag. 005 Introduzione di Giuseppe Lippi
pag. 011 Prefazione al dopo-Apollo di Arthur C. Clarke trad. Lidia Lax e Diana Georgiacodis (romanzo)
pag. 017 Preludio allo spazio (Prelude to Space, 1951) di Arthur C. Clarke trad. Lidia Lax e Diana Georgiacodis (romanzo)