Collana Odissea Gold - Delos Digital

11 giugno 2024 Collana Odissea Gold - Delos Digital

Collana Odissea Gold - Delos Digital -

La Storia e l'elenco delle pubblicazioni della Collana Odissea Gold

Collana Odissea Gold - La Storia e l'elenco delle pubblicazioni
La Storia e l'elenco delle pubblicazioni della Collana Odissea Gold
Il logo della Collana Odissea Gold di Delos Digital


Odissea Gold è una collana di fantascienza tra le ultime nate in casa Delos Digital, la cui filosofia è quella di pubblicare in formato digitale, attingendo dalla collezione Delos, opere che hanno lasciato un segno importante nella storia della science fiction.

Curata da Silvio Sosio, Odissea Gold vuole riproporre ai suoi lettori le opere di autori classici e moderni, italiani e stranieri, vincitrici di tutti i maggiori premi del settore: Premio Hugo, Premio Nebula, Premio Urania, Premio Odissea, Premio Italia.

Le copertine di Dante Primoverso mantengono lo stile della costa e del logo della prima edizione della collana Odissea Fantascienza con la dicitura "Odissea" su sfondo oro che circonda la scritta bianca "Gold" su sfondo rosso.


001. Lungo i vicoli del tempo (Lungo i vicoli del tempo, 2002) di Lanfranco Fabriani, 23/04/2024
002. Il demolitore di astronavi (Shipbreaker, 2002) di Paul Di Filippo, 23/04/2024
003. Il codice dell'invasore (Il codice dell'invasore, 1999) di Alessandro Vietti, 21/05/2024
004. La cosa (Who Goes There?, 1938) di John W. Campbell, jr, 23/04/2024
005. Senza un cemento di sangue (Senza un cemento di sangue, 1938) di Anna Feruglio Dal Dan, 004/06/2024
006. Übermensch (Übermensch, 2019) di Davide Del Popolo Riolo, 04/06/2024
007. Ucronia (Ucronia, 2017) di Elena Di Fazio, 25/06/2024
008. Le fredde equazioni (The Cold Equations, 1954) di Tom Godwin, 25/06/2024
009. Nessuna giustificazione (Nessuna giustificazione, 2017) di Enrica Zunic', xx/xx/xx