Wyst: Alastor 1716 - I Mondi di Jack Vance 9

23 maggio 2024 Wyst: Alastor 1716 - I Mondi di Jack Vance 9

Wyst: Alastor 1716 - I Mondi di Jack Vance 9 -

Sinossi romanzo Wyst: Alastor 1716 I Mondi di Jack Vance 9

Sinossi del romanzo Wyst: Alastor 1716 I Mondi di Jack Vance 9
Titolo: Wyst: Alastor 1716
Autore: Jack Vance La copertina di Wyst: Alastor 1716 - I Mondi di Jack Vance 9
Titolo originale: Wyst: Alastor 1716
Pubblicazione originale: 1978
Serie: Gaean Reach - Alastor Cluster #3
Data pubblicazione: 04/06/2024
Collana: I Mondi di Jack Vance #9
Editore: Delos Digital
Traduttore: Annarita Guarnieri
Copertina: Konstantin Korobov
Numero pagine: 307
Isbn: 9788825429244



Puoi immaginare l'utopia più ideale e meravigliosa, ma avrà sempre un difetto che la condurrà alla rovina: gli esseri umani Arrabus, su Wyst, pianeta 1716 dell'ammasso di Alastor, è un'utopia. Un sistema sociale nel quale tutti hanno diritto al cibo e a una casa, e possono passare il loro tempo nella ricerca dell'autorealizzazione, del piacere e della frivolezza. Hanno solo l'obbligo di lavorare almeno due ore alla settimana, in lavori che vengono loro assegnati, e altre due devono dedicarle alla manutenzione dell'isolato dove vivono. Jantiff Ravensroke arriva da un pianeta molto più normale, Frayness. È un artista, e vuole solo scoprire l'universo e sé stesso. Ma il fascino utopico di Arrabus dura poco: Jantiff scopre ben presto che l'utopia ha tante pieghe nascoste tutt'altro che piacevoli. E in una di queste pieghe finirà per trovarsi coinvolto lui stesso, a rischio della propria vita.



Contenuto del volume:

pag. 003 Indice
pag. 005 Il libro (introduzione)
pag. 006 L'autore (biografia)
pag. 009 Wyst: Alastor 1716 (Wyst: Alastor 1716, 1978) di Jack Vance (romanzo)