Hilary Bailey - Biografia-Bibliografia

04 gennaio 2024 Hilary Bailey - Biografia-Bibliografia

Hilary Bailey - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Hilary Bailey

Hilary Bailey - Biografia
Biografia e foto di Hilary Bailey

Hilary Denham Bailey, nata a Bromley nel Kent il 19 settembre 1936 e morta l'11 gennaio 2017 è stata una critica letteraria, editrice e scrittrice inglese di narrativa, fantasy e fantascienza.

Ha frequentato il Newnham College di Cambridge, dove è stata membro fondatore della Cambridge University Women's Union.

Ha iniziato a scrivere fantascienza nel 1963 con il racconto Breakdown 1963 al quale è seguito The Fall of Frenchy Steiner, un racconto lungo apparso sul numero luglio/agosto 1964 della rivista New Worlds, che racconta la vittoria di Hitler a causa della decisione tedesca, basata sulla preveggenza di Steiner, di non invadere la Russia nel 1941.


Una fotografia di Hilary Bailey

Nel periodo 1962-1978 è stata sposata con lo scrittore Michael Moorcock con cui ha collaborato fino agli anni Ottanta e con il quale ha pubblicato nel 1969, anche se non accreditata, il romanzo The Black Corridor.

Al termine delle pubblicazioni della rivista New Worlds di Moorcock, si unì nel 1974 a Charles Platt come co-editore dell'antologia New Worlds Quarterly volume 7 continuando come editore unico fino a quando la serie si interruppe con il numero 10 nel 1976.

La maggior parte dei lavori successivi sono stati romanzi di narrativa con occasionali elementi di fantascienza come nel caso di All the Days of My Life (1984) molto simile al più famoso Moll Flanders di Daniel Defoe anche se è ambientato in un periodo storico che inizia nel 1941 e termina nel 1996.

Appartiene invece al genere il romanzo Fifty-First State del 2008, un thriller distopico ambientato nel futuro prossimo, il cui protagonista nel 2017 racconta l'acquisizione militare della Gran Bretagna da parte dell'America con la connivenza del Partito Conservatore.

La scrittrice è morta nel 2017 mentre stava scrivendo North Sea Island, il seguito di Fifty-First State, ma rimasto inedito.



Hilary Bailey - Bibliografia

Romanzi
    • The Black Corridor 1969 (con Michael Moorcock)
      • 1972 - Il corridoio nero 1972 - Galassia 172, Casa Editrice La Tribuna
      • 1978 - Il corridoio nero in Il corridoio nero Il ministero della felicità - Bigalassia 41, Casa Editrice La Tribuna
    • Frankenstein's Bride 1995
    • Cassandra: Princess of Troy 1995
    • Miles and Flora 1997
    • Fifty-First State 2008
    • North Sea Island (inedito)
    Amtologie in serie
      • New Worlds Quarterly
        • 7 New Worlds 7 1974 o New Worlds #6 1975 (con Charles Platt)
        • 8 New Worlds 8 1975
        • 9 New Worlds 9 1975
        • 10 New Worlds 10 1976
      Racconti
        • Breakdown 1963
        • The Fall of Frenchy Steiner 1964
        • Avreagerade aggressioner 1964 (in svedese)
        • In Reason's Ear 1965 (come Pippin Graham)
        • Be Good Sweet Man 1966
        • Devil of a Drummer 1967
        • The Little Victims 1967
        • Dr. Gelabius 1968
        • Agatha Blue 1970
        • Dogman of Islington 1970
        • Twenty-Four Letters from Underneath the Earth 1971
        • A Chronicle of Blackton 1972
        • Bella Goes to the Dark Tower 1973
        • On Board the Good Ship Venus 1974
        • The Ramparts 1974
        • Sisters 1976
        • Everything Blowing Up: An Adventure of Una Persson, Heroine of Time and Space o Everything Blowing Up 1980