Marcel Battin - Biografia-Bibliografia

22 settembre 2023 Marcel Battin - Biografia-Bibliografia

Marcel Battin - Biografia-Bibliografia -

Note biografiche e bibliografia di Marcel Battin

Marcel Battin - Biografia
Biografia e foto di Marcel Battin

Marcel Battin, nato il 20 dicembre 1921a Réhon nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle il 20 dicembre 1921 e morto a Tolosa il 21 ottobre 1999 è stato un traduttore e uno scrittore francese di fantascienza.

Entrato in fabbrica, come apprendista metallurgista, all'età di soli 14 anni, esercitò numerose professioni, lavorando come ragioniere industriale e commerciale, magazziniere, venditore di macchine agricole, barista, chimico, disegnatore industriale, pubblicitario e, pur di sbarcare il lunario, anche come cassiere.

Partecipò attivamente alla Seconda Guerra Mondiale, unendosi alle Forze Navali della Francia Libera.

Marcel Battin - fotografia non disponibile

Iniziò a scrivere fantascienza verso la fine degli anni '50 dopo essersi appassionato al genere in qualità di traduttore: sue infatti le traduzioni di alcuni dei romanzi di Robert Sheckley pubblicati in Francia nel periodo 1954-1957.

Nel 1961 lanciò la fanzine di fantascienza Orion interrompendo la carriera di scrittore, mentre continuò come traduttore, attività che continuò fino al 1984 con la traduzione di The Swamp Witch dello scrittore americano Theodore Sturgeon.

Nel settembre del 2018 la casa editrice Rivière Blanche ha pubblicato Destination Pluton, un'antologia postuma che ha riunito la totalità dei racconti di Battin.

La narrativa dello scrittore è caratterizzata da toni volutamente aspri e incisivi infarciti frequentemente da una vena di umorismo che accompagnano una trama dalle note oscure ambientata spesso negli scenari di universi post-apocalittici.



Marcel Battin - Bibliografia

Raccolte
    • Destination Pluton 2018
Racconti
    • Solitude 1958
    • Un jour comme les autres 1958 (racconto breve)
      • 1958 - Dopo l'apocalisse in Visto Anno VII n. 42, NA
    • Les envahisseurs 1958 (racconto breve)
      • 1959 - I superstiti in Visto Anno VIII n. 1, NA
    • Mission à Versailles 1958 (racconto breve)
    • Le bout de la route 1959
    • Fonds sonore 1959
    • Le lépreux 1959
    • Destination Pluton 1959
    • Pérénnité 1960
    • Les condamnés 1960
    • Le visiteur 1961
    • La Catastrophe 1961
    • Métamorphose 1961
    • Contes d'un autre temps 1962
    • Gaminerie 1962
    • Heureux comme Dieu en France 1963 (con Georges Gheorghiu)
      • 1964 - Felici come Dio in Francia in Interplanet 5, Edizioni dell'Albero
    • L'Homme et la cité 1963
    • La mer, le temps et les étoiles 1963 (racconto breve con Michel Ehrwein)
    • Le Dauphin 1965
    • Examen 1965
    • Conversation sous l'arbre 1966
    • Rencontre au sommet 1966
    • Les vieux 1967
    • Les Voyageurs 1967
    • Bavardage 1967
    • Les hommes 1968
    • Le Derelict 1969