Sinossi romanzo Valvole e polmoni Sci-Fi Collection 02
| Titolo: Valvole e polmoni | |
| Autore: Riccardo Donati | ![]() |
|---|---|
| Titolo originale: Valvole e polmoni | |
| Pubblicazione originale: 2012 | |
| Serie: | |
| Data pubblicazione: 01/02/2012 | |
| Collana: Sci-Fi Collection #2 | |
| Editore: Edizioni Tabula Fati | |
| Traduttore: | |
| Copertina: Vincenzo Bosica | |
| Numero pagine: 136 | |
| Isbn: 9788874752553 |
In un Universo dominato dalla corruzione, dalla putredine e dagli innesti bio-organici, una improbabile coppia di fuorilegge stellari, il meccanico gaaltoniano Aquila e il mutacolore Muffa, si ingegnano come possono per sopravvivere, tra giochi di potere intergalattico, spietati predoni stellari, pianeti senzienti che decidono inopinatamente di sterminare i propri abitanti, sport che prevedono l’arruolamento forzato dei giocatori e la loro eliminazione fisica, fabbriche-galera popolate di spie e operai candidamente sadici. E intanto l’amore non è che un meraviglioso miraggio, ora tangibile, ora lontanissimo e perduto.
Da un capo all’altro dell’Universo, sempre a rotta di collo, avendo dalla propria solo un cacciavite e il fiato che ancora resta: valvole e polmoni.
Contenuto del volume:
pag. 003 Valvole e polmoni (Valvole e polmoni, 2012) di Riccardo Donati (romanzo
